Alla scoperta dei tesori naturali
Le cascate di Riva di Tures fanno parte dei tesori naturali più belli, ma anche più spettacolari dell'Alto Adige. Si trovano nel cuore del Parco Naturale delle Vedrette di Ries. Tutte le tre cascate sono raggiungibili comodamente a piedi. Esse vengono alimentate dal torrente Riva, nel quale convoglia l'acqua dei ghiacciai sovrastanti il paese di Riva. L'immensa forza dell'acqua, che si può osservare dai vari punti panoramici, è davvero impressionante.
Lungo il percorso ci sono diversi punti di sosta e osservazione. Il primo punto, facilmente raggiungibile, si trova accanto al parcheggio del bar alle Cascate. Da lì si hanno due possibilità: percorrere il Sentiero di San Francesco, oppure il sentiero normale fino agli altri punti d'osservazione. Il percorso è semplice e accessibile a persone di ogni età.
Un particolare highlight delle cascate è la Fly-Line, in funzione durante i mesi estivi. Saldamenti ancorati ad una struttura metallica, si ritorna, in curve larghe e strette, alti tra gli alberi fino alla prima cascata, ammirando le cascate dalla prospettiva aerea.
Informazioni riguardanti le cascate
Non c'è alcun dubbio: una visita delle Cascate di Riva di Tures è un «must» per ogni vacanza in Valle di Tures e Aurina! Tutto quello che dovreste sapere, lo trovate qui nel nostro breve riassunto.
- arrow_rightTempo di cammino 1a cascata: circa 20 min
- arrow_rightTempo di cammino 2a cascata: circa 40 min
- arrow_rightTempo di cammino 3a cascata: circa 55 min
- arrow_rightAltezza prima cascata: 10-15 m
- arrow_rightAltezza seconda e terza cascata: 40 m
- arrow_rightPeriodo consigliato per la visita: dalla primavera fino all'autunno
- arrow_rightSpeciale inverno: la foresta incantata di Natale presso le cascate durante i fine settimana d'Avvento
Alloggi nei dintorni