Un viaggio nel cuore della montagna
La visita al Museo delle Miniere di Predoi, nella Valle di Tures e Aurina, è un'esperienza davvero speciale. Qui, dove probabilmente già nel XV secolo si estraeva il rame, esplorerete, con tanto di impermeabile, torcia e caschetto protettivo, il cuore della montagna, seguendo le tracce dei minatori del passato. L'attività estrattiva si protrasse per 500 anni, fino al 1893, anno in cui fu interrotta a causa della concorrenza sul mercato del rame più economico importato dagli Stati Uniti. Nel 1957 la miniera venne riaperta, per poi chiudere nuovamente e definitivamente i battenti per motivazioni ecologiche ed economiche nel 1971.
Oggi, un trenino accompagna i turisti alla scoperta della galleria Sant'Ignazio, a 1 km di profondità. La visita prosegue poi a piedi, lungo un percorso sotterraneo appositamente allestito. Per poter apprezzare appieno questa avventura di circa 75 minuti si consiglia naturalmente di indossare abiti caldi e un buon paio di scarpe robuste.
Nelle viscere della terra, a 1.100 m di profondità, è stato aperto il Centro climatico, un luogo ideato soprattutto per il benessere delle persone affette da difficoltà respiratorie. Il peculiare microclima dell'area favorisce infatti l'attenuazione dei sintomi delle patologie croniche e ricorrenti. La sosta di 2 ore nel Centro sarà supervisionata dalla consulenza di personale qualificato e fisioterapisti.
Informazioni sul Museo delle Miniere e sul Centro climatico
Il Museo offre interessanti testimonianze sulla dura vita quotidiana dei minatori. E per i bambini c'è un'attrazione in più: il tour interattivo “Nanetti in miniera”, pensato appositamente per i più piccoli.
- arrow_rightOrari d'apertura / Prenotazione obbligatoria:
Orari di apertura
Aperto dal 14 aprile
dalle ore 10.00 alle ore 17.00
(ultima entrata ore 15.00)
Giorno di riposo: lunedì (eccetto festivi)
- arrow_rightBiglietti d'ingresso: Per l'ingresso al Museo delle Miniere sono previste diverse tipologie di biglietto, a seconda del tour prescelto. Per gli adulti, la tariffa è compresa tra i 6 e i 35 euro. Bambini, anziani e studenti possono naturalmente usufruire di riduzioni del prezzo. L'ingresso al Centro climatico costa 18 euro per gli adulti, 15 euro per gli anziani di età superiore ai 65 anni, e 7 euro per scolari, studenti, apprendisti e portatori di handicap.
Alloggi nelle vicinanze