Un viaggio nel Medioevo
Da secoli l'imponente fortezza del Castello di Tures troneggia sopra Campo Tures, su uno spuntone di roccia appartenente alla frazione di Acereto. La struttura difensiva è annoverata oggi tra i monumenti più conosciuti di tutta la Valle di Tures e Aurina, nonché tra i castelli più preziosi dell'Alto Adige.
La costruzione del castello risale all'anno 1.100. Nel XV secolo l'edificio è stato ampliato e rinforzato - in seguito purtroppo, il Castello di Tures è stato abbandonato per diversi secoli. Gli importanti lavori di ristrutturazione del 1977, quando la proprietà è passata all'Associazione dei Castelli dell'Alto Adige, hanno restituito alla fortezza tutto il suo fascino.
Oggi il Castello di Tures è visitabile con o senza guida.
Senza guida si possono vedere l'impianto delle porte d'accesso con i ponti levatoi, la zona del cortile con fucina e giardino, il cammino di ronda, il sottotetto dell'antico palazzo (“granaio”), gli spalti e il mastio, nel quale vengono proiettati filmati sulla storia del castello.
Nell'ambito della vista guidata, invece, si possono visitare, oltre a quanto indicato sopra, altri 20 ambienti integralmente conservati, tra cui la Sala del Giudizio, la biblioteca, la cappella, la Camera degli Infermi e la Camera del Cardinale. Impressionanti solo soprattutto l'Armeria, la Sala dei Cavalieri, la cosiddetta “Stanza degli Spiriti” e la Camera della Tortura.
Buono a sapersi
Ogni anno il Castello di Tures viene visitato da circa 70.000 persone. Riassumiamo qui di seguito le informazioni più importanti per tutti coloro che prossimamente vorranno essere tra questi.
- arrow_rightOrari d'apertura:
aperto tutti i giorni
- arrow_rightBiglietto d'ingresso senza visita guidata:
Adulti: 6,- Euro
Bambini (6-14 anni), studenti e seniores (da 65 anni): 3,- Euro
- arrow_rightBiglietto d'ingresso con visita guidata:
Adulti: 8,- Euro
Bambini (6-14 anni): 4,- Euro
Studenti e seniores (da 65 anni): 6,- Euro
- arrow_rightContatto:
Castel Tures | Via Castello di Tures, 4 | I - 39032 Campo di Tures
Tel. +39 0474 678 053
Alloggi nei dintorni del Castello di Tures